Back to school: l’outfit perfetto da sfoggiare tra i banchi di scuola!

Che poi, detto tra noi, a me dell’outfit perfetto da sfoggiare a scuola, poco m’interessava!

Alle elementari il grembiulino nascondeva i prodigi di una mamma che si improvvisava stilista; alle medie indossavo jeans a zampa e pantaloni in velluto a coste, e al liceo la sveglia alle sei di mattina mi impediva di agghindarmi di tutto punto per l’occasione.

Un outfit perfetto da sfoggiare tra i banchi non esiste, anzi non bisognerebbe acconciarsi e truccarsi come se i corridoi fossero una passerella; certo è che scegliere i capi d’abbigliamento consoni al contesto, sarebbe già un ottimo punto di partenza.

Aboliti i Top Crop e gli Shorts; a scuola non si va con l’ombelico scoperto; niente minigonne o vestitini succinti e, soprattutto, niente trucco eccessivo e niente tacchi. Su quest’ultimo punto mi sento di accusare i telefilm americani; proprio perché i corridoi delle scuole di Gossip Girl e di Pretty Little Liars pullulavano di scolare messe a tiro come se dovessero farsi notare alla Milano Fashion Week.

Ammetto che se anni fa, avessi letto questo articolo, avrei sicuramente detto: “Ma aggiornati, siamo nel 2019, la moda è questa!”.

E no cari ragazzi, la moda è sì questa, ma mantenere un pizzico di decoro in un luogo in cui studiare dovrebbe essere un imperativo, è cosa sacrosanta; e pensare che noi non potevamo permetterci bermuda o top con bretelline in vista, ma quelli erano davvero altri tempi.

Ad ogni modo per un Back to School degno di lode, sì ai jeans, ai top non troppo succinti, alle t-shirt, e a tutti quegli indumenti che vi permetteranno di trascorrere le 5/6 ore tra i banchi, in totale comodità.

Il bello di questi tempi è che ci sono tantissimi zainetti particolari da poter acquistare che hanno ormai soppiantato i vecchi Invicta e Seven, mentre qualche Eastpack ancora si vede scorrazzare tra i banchi.

Ricapitoliamo ragazzi: abiti comodi che rispecchino il vostro stile, niente eccessi e niente fronzoli, studiate tanto e divertitevi, perché questi sono gli anni più belli e spensierati della vostra vita, (quando avevo la vostra età e lo dicevano a me, faticavo a capire ma fidatevi, è proprio così);